Arredare e recuperare lo spazio del sottotetto non abitabile

foto di un sottotetto abitabile
INDICE

Oggi parleremo di come trasformare un sottotetto non abitabile in un ambiente speciale per te e la tua famiglia per conservare ricordi e creare spazio di archiviazione funzionale. 

Arredare un sottotetto non abitabile per creare uno spazio straordinario è un’opportunità da cogliere. Soprattutto negli appartamenti di nuova costruzione o dalle dimensioni contenute, l’ottimizzazione dello spazio è fondamentale. I sottotetti, anche se non pensati per l’abitazione, possono diventare un valore aggiunto per la tua casa, specialmente quando ti trovi ai piani superiori di un condominio.

Esistono numerose opzioni per adattare un sottotetto non abitabile, ma una delle più versatili è la creazione di una zona giorno aggiuntiva. Questo spazio extra può diventare un accogliente salotto in cui rilassarti durante le serate o i weekend, aggiungendo qualità e comfort all’intera casa.

Come Arredare un Sottotetto Non Abitabile

Per trasformare un sottotetto non abitabile in un ambiente comodo e vivibile, è essenziale considerare soluzioni su misura. Spesso, in spazi così ristretti, è necessario sfruttare ogni centimetro disponibile, e i mobili su misura, perfettamente adattati alle pareti, diventano la scelta ideale per ottimizzare le altezze, coprire le parti strutturali e massimizzare la funzionalità. Questi mobili su misura, realizzati su disegno, consentono di organizzare armadiature e vani a giorno per riporre oggetti, senza tralasciare l’attenzione al design.

Sottotetto in casa: come sfruttarlo?

In contesti complessi come i sottotetti, è consigliabile optare per uno stile sobrio e lineare per evitare di appesantire l’ambiente. L’obiettivo è di inserire pochi elementi per ottenere un’estetica minimalista. Oltre alle chiusure a parete e ai vani a giorno, è possibile pensare di aggiungere un divano, un tavolo o addirittura creare una camera da letto nel sottotetto per sfruttare al meglio tutti gli spazi, compresi quelli con soffitti più bassi.

Sottotetto non abitabile: l’illuminazione adeguata

La luce svolge un ruolo cruciale nei sottotetti e nelle mansarde. Sia che tu disponga di normali finestre che di piccoli lucernai, sfruttare la luce naturale è essenziale per rendere l’ambiente confortevole. Durante la ristrutturazione, è possibile considerare l’aggiunta di nuove aperture, ma è fondamentale consultare un esperto del settore prima di apportare modifiche per garantire un ambiente luminoso e piacevole.

La Normativa sul recupero del sottotetto

La legge italiana sostiene il recupero dei sottotetti per contrastare il consumo di nuovo suolo. Sono state emanate leggi regionali che incoraggiano la riqualificazione e l’utilizzo residenziale di spazi precedentemente trascurati. Tuttavia, le normative possono variare a seconda della regione, considerando parametri come l’anno di costruzione dell’edificio, le altezze minime e medie, i rapporti aero-illuminanti e le modifiche consentite alla sagoma del tetto.

Prima di intraprendere il recupero del sottotetto a fini abitativi, è fondamentale consultare il Comune di residenza per essere informati su eventuali cambiamenti normativi e agevolazioni specifiche.

Tre modi per trasformare il tuo sottotetto in uno spazio speciale

Indipendentemente dall’uso che desideri dare al sottotetto, che sia una camera da letto aggiuntiva, un ripostiglio o una lavanderia, ecco tre consigli per creare uno spazio attraente e funzionale:

  1. Massimizza la Luminosità con il Bianco: I sottotetti spesso hanno zone buie, ma una tinteggiatura bianca sulle pareti può aumentare la luminosità e far sembrare l’ambiente più spazioso.
  2. Utilizza il Legno Chiaro per un’Atmosfera Accogliente: Le tonalità chiare del legno aggiungono calore all’ambiente senza appesantirlo, creando un’atmosfera intima e accogliente.
  3. Sfrutta Razionalmente lo Spazio: Nei sottotetti, è essenziale saper utilizzare lo spazio senza ingombrare le zone calpestabili. Posiziona i mobili sulle pareti per sfruttare al meglio l’altezza disponibile e considera soluzioni su misura per massimizzare l’impatto estetico.

Trasformare il Sottotetto con le botole filomuro

Se hai un sottotetto inutilizzato o poco sfruttato, è il momento ideale per considerare la sua trasformazione. RasoParete è esperto in chiusure filo muro e botole invisibili per i sottotetti, comprese le forme trapezoidali, e può aiutarti a creare uno spazio abitabile personalizzato. Contattaci per un preventivo su misura e inizia a sfruttare al meglio il tuo sottotetto.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con altri!

Ti potrebbe interessare anche...

Tutte le soluzioni in un unico posto!

Richiedi il nuovo Catalogo

Trova il Rivenditore più vicino a te!

Hai bisogno di un preventivo? Necessiti di un supporto tecnico per sviluppare il tuo progetto? Parla con uno specialista RasoParete senza impegno!

Trova il Rivenditore più vicino a te!

Hai bisogno di un preventivo o di un supporto tecnico per sviluppare il tuo progetto? Parla con uno specialista RasoParete senza impegno!