Come arredare con i mobili salvaspazio
Oggi le nuove costruzioni hanno lasciato il posto alle ristrutturazioni; sempre più persone, infatti, si trovano spesso a dover adattare dei locali piccoli alle proprie esigenze. Piccole stanze in cui però è necessario organizzare tutti gli aspetti della propria vita quotidiana. Il mondo dell’arredamento continua a sviluppare e perfezionare sempre più l’aspetto estetico senza però pensare a quello funzionale in modo da trovare nuovi modi per sfruttare gli spazi. Soprattutto nelle città, molti si trovano a dover arredare spazi che, dato anche il costo elevato degli edifici, non contemplano più, come un tempo, la presenza di lavanderie, guardaroba, ripostigli e altri spazi di servizio che ci semplificavano la vita.
Dunque siamo costretti a rinunciare a queste comodità? Dobbiamo rinunciare ai nostri hobby in modo da non avere la necessità di archiviare in casa attrezzature o oggetti vari? No, la risposta ce l’abbiamo davanti agli occhi! In casa siamo circondati da spazi “morti” e inutilizzati che, con un po’ di creatività, possono fare la differenza fra uno spazio disagevole o uno spazio funzionale. Come? Ad esempio installando un mobile salvaspazio RasoParete a scomparsa sopra a una vasca da bagno, o dentro una nicchia, in un sottoscala oppure ancora in un sottotetto o nello spazio fra due colonne.
Bentornati nel nostro blog “Bellezza Spaziale”!
In questo articolo parleremo di come i mobili salvaspazio RasoParete possano diventare un alleato prezioso per chi desidera rendere più funzionali e armoniosi anche gli ambienti più piccoli.
Scopriremo insieme quali sono i loro punti di forza, come possono integrarsi con il design di casa e quali soluzioni creative permettono di trasformare gli spazi morti in zone utili e di grande effetto.
L'armonia degli ambienti grazie ai mobili filo muro
Oltre a recuperare spazi “morti”, i mobili salvaspazio RasoParete permettono di mantenere ordine e armonia visiva, due aspetti fondamentali in ambienti piccoli.
L’integrazione a filo muro, infatti, evita la presenza di sporgenze antiestetiche e crea superfici continue, più facili da pulire e capaci di ampliare la percezione visiva degli ambienti. Questa caratteristica non è solo pratica, ma anche estetica: la parete appare compatta, elegante e senza interruzioni, proprio come nelle architetture contemporanee più ricercate.
Com'è fatto un mobile salvaspazio RasoParete?
Le soluzioni salvaspazio RasoParete hanno in comune una caratteristica fondamentale, quella di creare più contenimento possibile, avendo un impatto estetico minimo, questo per evitare che una stanza piccola lo sembri ancora più. Questa semplicità ha però dietro tanta tecnica. Stipiti in alluminio appositamente progettati per essere installati sia su pareti in cartongesso che su pareti in muratura. Ante in MDF già prefinite con dei fondi appositamente studiati per mimetizzare le aperture, sia nel caso in cui la parete sia liscia in cartongesso che nel caso di una parete intonacata e pertanto più “ruvida”.


COMBIBOX 6 ANTE BATTENTI – Combinazione fra un mobile 2 ante battenti e 2 sole chiusure 2 ante battenti
Personalizzazione totale: vernici, rivestimenti e finiture su misura
Un altro grande vantaggio dei mobili salvaspazio RasoParete è la loro totale personalizzazione estetica. Le ante filo muro possono infatti essere dipinte con la stessa vernice delle pareti, così da scomparire completamente alla vista, oppure rivestite con carta da parati, pannelli decorativi o materiali come legno, pietra e resina. In questo modo il mobile diventa un prolungamento naturale dell’ambiente, adattandosi allo stile scelto per l’arredo: dal minimalismo moderno alle soluzioni più calde e tradizionali. La possibilità di uniformare le superfici offre non solo un risultato estetico impeccabile, ma anche la libertà di rinnovare l’aspetto degli spazi nel tempo, semplicemente cambiando finitura.
Arredamento salvaspazio: mobili multifunzionali che danno spazio alla fantasia!
Chi ha detto che minimale corrisponde a banale? Niente di più sbagliato! Con i mobili salvaspazio RasoParete potrete sbizzarrire la fantasia e creare infinite soluzioni. Non esisterà mai un altro mobile uguale al vostro.
La corrente più moderna dell’architettura ha spostato l’attenzione dal mobile come oggetto per abbellire spazi vuoti alle finiture delle superfici, che rendono possibile personalizzare e dare un’atmosfera unica a uno spazio altrimenti asettico.
Quale miglior mobile allora di uno che può essere rifinito come la parete circostante in modo tale da non far vedere quello che deve rimanere occultato e allo stesso tempo valorizzare quello che deve essere al centro dell’attenzione.

Design minimal e funzionalità nascosta: il vero lusso è l'essenzialità
La filosofia del muro si sposa perfettamente con le tendenze più attuali dell’interior design, dove si cerca equilibrio tra funzionalità e pulizia formale. Avere mobili integrati e nascosti consente di mettere in risalto solo ciò che davvero conta: un quadro, un rivestimento pregiato o semplicemente la luminosità di una parete libera da ingombri. Inoltre, le soluzioni RasoParete non pongono limiti alla fantasia: una stessa anta filo muro può nascondere un armadio guardaroba, una piccola libreria o addirittura un home office compatto.
Tipologie di apertura e accessori dei mobili salvaspazio RasoParete
Quasi 60 anni di esperienza nel mondo dell’arredamento ci hanno fatto capire che per ogni esigenza ci deve essere una risposta diversa. Una risposta sempre adeguata alla domanda.
È per questo che difficilmente troverete un mobile salvaspazio RasoParete uguale ad un altro.
Per riuscirci c’è bisogno di soluzioni personalizzabili che abbiano tipi di aperture (battente, scorrevole a libro, vasistas, ribalta), accessori (manigliette a scomparsa, attrezzature interne ecc.) e lavorazioni (persiane di aerazione, ribassamenti per applicazione di rivestimenti ecc.) combinabili fra di loro a seconda dell’utilizzo e del locale di installazione.




Per esempio: nei bagni ci sono tantissime possibilità di utilizzo, in quanto nelle ristrutturazioni si investono cifre importanti nella creazione di soluzioni estetiche raffinate ed esclusive, come resine, specchi, sanitari e rubinetterie di design, trascurando spesso la parte funzionale, con il risultato di non avere abbastanza spazi dove riporre cosmetici, asciugamani e complementi vari.
I mobili salvaspazio Rasoparete, possono essere personalizzati anche all’interno con ripiani rimovibili e riposizionabili, in modo tale da variare il layout interno con il variare delle necessità della famiglia.
Questi sistemi aiuteranno anche chi non ha la possibilità di realizzare una stanza lavanderia ma comunque non vuole la lavatrice, l’asciugatrice e tutti i relativi prodotti in bella vista nel bagno. In questo caso si potranno anche dividere le ante a seconda dell’utilizzo interno del vano.




Versatilità e adattabilità: soluzioni filo muro per ogni stanza
Il vantaggio delle chiusure filo muro è che si adattano perfettamente ad ogni tipo di spazio e di funzione.
In soggiorno possono celare un vano tecnico o un mobile bar, in cucina possono nascondere dispense aggiuntive, mentre nelle camere da letto diventano armadi discreti che non interrompono la linearità delle pareti. L’uniformità estetica permette inoltre di valorizzare la luce e la profondità degli ambienti, rendendoli visivamente più ampi. Questa versatilità rende i mobili salvaspazio RasoParete una scelta adatta sia per case moderne che per ristrutturazioni di edifici storici, dove è importante preservare lo stile architettonico senza rinunciare al comfort quotidiano.
Scegli la soluzione giusta per i tuoi spazi!
I mobili salvaspazio RasoParete rappresentano la sintesi perfetta tra estetica e funzionalità. Grazie al design filo muro e alle infinite possibilità di personalizzazione, si integrano perfettamente in qualsiasi contesto abitativo, offrendo comfort, ordine e raffinatezza.
Se desideri trasformare i tuoi ambienti recuperando spazio senza rinunciare allo stile, contattati! Saremo felice di aiutarti a progettare la soluzione su misura per le tue esigenze.