loader image

Tende a rullo a scomparsa: installazione e montaggio

INDICE

Utilizzare una tenda, con tutti i vantaggi che ne conseguono, e poi farla sparire quando di questi vantaggi non abbiamo più bisogno: è possibile con le tende a rullo a scomparsa.

Tende a rullo: caratteristiche generali  

Le tende a rullo, e di tutti i modelli, sono estremamente pratiche e comode. Proprio per questi motivi si sono diffuse inizialmente in ambienti di lavoro in cui non si dà, o non sempre, peso a fattori estetici, o comunque meno che quando si arreda una casa.

Oggi vengono sempre più utilizzate anche all’interno di abitazioni, soprattutto in quelle caratterizzate da uno stile moderno.

Il tessuto delle tende a rullo può essere filtrante o oscurante: queste tende nascono proprio per questo motivo, permettere di dosare la luce in base alle varie esigenze soprattutto in quegli ambienti caratterizzati dalla presenza di semplici vetrate. Una tenda oscurante può anche svolgere delle funzioni isolanti, sia termiche che acustiche, garantendo così risparmio energetico.

Con il sistema a rullo si possono inoltre avvolgere pannelli per proiettori.

Le tende a rullo si avvolgono su se stesse mediante semplici dispositivi manuali oppure attraverso dei piccoli sistemi a motore che possono essere anche telecomandati.

Alcune prevedono un cassonetto in cui si inserisce il rullo e, quando c’è, il sistema motorizzato per raccoglierle.

Si possono anche sovrapporre più tende che svolgano più funzioni, ad esempio una più leggera e una oscurante, o una oscurante e una per proiettore.

Tende a rullo a scomparsa

La struttura di una tenda a rullo prevede tre elementi principali: un telo di tessuto, che può essere scelto del colore che si preferisce, un tubo, nella sommità, attorno a cui la tenda si avvolge, e una barra nella parte inferiore, che le permette di rimanere sempre ben distesa, rigida, e consente un avvolgimento regolare.

Questo tipo di tende vanno bene in tutti gli ambienti ma sono ideali in quelli molto piccoli, in cui una tenda classica può rivelarsi ingombrante. In certe situazioni, però, anche un semplice binario, che regge la tenda a rullo, può essere di troppo.

Esistono delle tende che riescono a scomparire del tutto, nel soffitto, e fanno gola agli amanti degli ambienti scarni ma eleganti e a coloro che, come dicevamo, hanno veramente poco spazio a disposizione.

Anche le tende a rullo a scomparsa permettono di nascondere, oltre a tende comuni, i teli proiettori: un telo di questo tipo, quando è perennemente in vista, può essere fastidioso e alquanto inutile, per cui nasconderlo nel soffitto, tirarlo giù all’ occorrenza per gustare un buon film assieme alla famiglia o stupire un po’ gli amici diventa un piccolo lusso. Inoltre può essere utilizzato all’occorrenza in una sala riunioni per presentazioni o proiezioni varie.

I sistemi per tende a scomparsa sono previsti sia per una o due tende, con o senza motore, o per una tenda e un telo proiettore. Le tende vengono inserite totalmente dentro il controsoffitto per un effetto di totale scomparsa

Montaggio di tende a rullo a scomparsa: sistemi RasoParete

Ora ancorate alla parte, ora agli infissi, ora al soffitto: ci sono tanti piccoli metodi e soluzioni pratiche per installare i diversi tipi di tende a rullo tramite semplici staffe, viti, tasselli. Nel caso, però, di tende a scomparsa, le cose cambiano, e l’unico modo per installarle è farlo fare a dei professionisti.

RasoParete ha realizzato e brevettato dei sistemi per installare le tende a rullo nel soffitto.

La loro installazione risponde alle esigenze del cliente, può essere effettuata in qualsiasi punto del soffitto di una stanza ed è “rapida e indolore”, come del resto avviene per tutti gli impianti RasoParete: avviene cioè in tempi brevi, e con la massima precisione e pulizia, senza abbandonare i clienti in balìa di giornate di caos e sgomento. Inoltre installare i cassonetti per tende RasoParete permette in fase di cantiere di poter terminare e concludere i soffitti senza dover per forza aver scelto la tappezzeria per arredare l’appartamento, scelte che difatti, nella maggior parte dei casi, vengono prese in fase di arredamento.

Il risultato finale è davvero assolutamente invisibile, dunque non esteticamente sgradevole: l’assenza di viti, sostituite da un sistema magnetizzato, garantisce un effetto a scomparsa integrale anche perché l’anta può essere rifinita con gli stessi colori dell’intonaco del tetto. Nello stesso tempo il sistema le permette di essere facilissima da aprire per qualsiasi necessità, come casi di inceppamento nell’ingranaggio della tenda, per effettuarne la pulizia periodica o per un cambio di tessuto, per semplice scelta estetica o per un cambio di arredo.

Tra i vantaggi di questi sistemi c’è inoltre la possibilità di installarli anche all’esterno, opportunità interessante soprattutto per chi ama rifinire in ogni dettaglio tutti gli ambienti.

Al di là d quella che è la funzione prettamente pratica per cui nascono e vengono scelte, le tende a rullo a scomparsa rappresentano una soluzione che riesce a dare un tocco di fascino ed eleganza nell’ ambiente in cui vengono installate.